23 Marzo 2022

Piazza S. Giovanni in Torino / Place S. Jean a Turin

Adolphe Jean Baptiste Bayot Angelo Biasioli 1817 acquatinta su matrice di rame con inchiostro seppia 21,7 cm x 29,5 cm circa (foglio) 18,5 cm x 28 […]
23 Marzo 2022

Vue de la Galerie d’Issel

Ludwig Gabriel Lory Paolo Fumagalli 1820 acquatinta 30,5 cm x 44,5 cm (foglio) 19,5 cm x 28,2 cm (stampa) Tratto da: “Viaggio pittorico fatto da Ginevra […]
23 Marzo 2022

Vue du Pont de Crevola

Mathias Gabriel Lory Paolo Fumagalli 1820 acquatinta 30,5 cm x 44,5 cm (foglio) 19,5 cm x 28 cm (stampa) Tratto da: “Viaggio pittorico fatto da Ginevra […]
1 Marzo 2022

Veduta dell’Isola Madre – Quest’Isola in poca distanza dell’ Isola Bella appartiene all’ ecc.ma casa Borromeo

Antonio Gibert (Giberti) 1810 circa acquaforte e bulino su rame, coloritura a mano coeva 26 cm x 47,7 cm (stampa) 39,5 cm x 57 cm (foglio) […]
19 Febbraio 2022

Bataille de Rivoli

Carle Vernet 1822 litografia 43,5 cm x 58 cm (foglio) 28 cm x 42,8 cm circa (stampa) Tratta da: “Vie politique et militaire de Napoléon – […]
19 Febbraio 2022

Cuneo

Pompeo Litta Biumi 1840 circa acquaforte, coloritura coeva 47 cm x 32 cm (foglio) Tratta da: “Famiglie Celebri Italiane” Autore: Pompeo Litta Biumi (1781 – 1852) […]
19 Febbraio 2022

Provincia di Cuneo

Felice Festa 1820 litografia 41 cm x 52 cm (foglio) 35,5 cm x 48 cm (immagine) Tratta da: “Atlante itinerario delle provincie di terra ferma di […]
18 Febbraio 2022

Cartusia Vallis Pisii. fundata 1173

Giovenale Boetto Eredi Joan Blaeu 1682 acquaforte su rame, carta vergellata con filigrana; retro bianco 54,3 cm x 65 cm (foglio) 37 cm x 51 cm […]
18 Febbraio 2022

Demontium

Giovenale Boetto 1725 acquaforte su rame, retro bianco 52,2 cm x 65,3 cm (foglio), 45,4 cm x 61,3 cm (stampa) Splendida veduta a volo d’uccello di […]
18 Febbraio 2022

Ormea lat. Ulmeta

Giovanni Tommaso Borgonio 1725 acquaforte su rame, retro bianco 52,3 cm x 61,5 cm (foglio) 43,9 cm x 53,1 cm (stampa) Splendida veduta di Ormea disegnata […]
18 Febbraio 2022

Piano topografico dei Comuni di Peveragno, Chiusa, Boves e Beinette – Desunto dalla gran Carta delli Stati Sardi

anonimo 1852 circa litografia, suddivisa in 12 parti incollate su tela, coloritura a mano 45 cm x 72 cm Rara carta geografica raffigurante i territori di […]
18 Febbraio 2022

Vedute di Torino

Louis Durau 1870 circa incisione a bulino in 24° oblungo (138 mm x 197 mm) Splendido volumetto contenente 18 tavole raffiguranti scorci, palazzi, monumenti di Torino […]
18 Febbraio 2022

Verzolium Oppidum

Giovenale Boetto 1726 acquaforte su rame, retro bianco 54 cm x 65,5 cm (foglio) 45,8 cm x 61,3 cm (stampa) Splendida veduta a volo d’uccello di […]
18 Febbraio 2022

Civitatis Bennarum Scenographia

Giovanni Tommaso Borgonio 1725 acquaforte su rame, retro bianco 49,5 cm x 64 cm (foglio), 37 cm x 53,7 cm (stampa) Splendida veduta di Benevagienna disegnata […]
15 Febbraio 2022

Camp d’Ottaggio du 19 Aut 1746

Alexandre-Frédéric-Jacques Masson de Pezay Guillaume Nicolas Delahaye 1777 acquaforte su rame; carta vergellata; retro bianco 495 mm x 393 mm (foglio) 365 mm x 239 mm […]
15 Febbraio 2022

Parte settentrionale del Monferrato

Vincenzo Maria Coronelli 1690-95 circa acquaforte su rame, carta vergellata con filigrana 490 mm x 695 mm (foglio) 448 mm x 606 mm (stampa) Carta geografica […]
15 Febbraio 2022

Marchesato di Saluzzo – Per conquista nel 1588

Pompeo Litta Biumi 1840 circa acquaforte, coloritura a mano coeva. Stemmi di Dronero e Saluzzo in alto a sinistra colorati a mano 650 mm x 478 […]
15 Febbraio 2022

Casal dit de S.t Vas – Gesigt van Casal door Geallikerden ingenoomen den 11 July 1695 / Veue de Casal pris par les Allies le 11 juillet 1695

Pieter Mortier 1729 acquaforte su rame, retro bianco 540 mm x 590 mm (foglio) 460 mm x 523 mm (stampa) Splendida veduta a volo d’uccello di […]
15 Febbraio 2022

Veldtslag van Staffarde in Piemont. / Bataille de Staffarde en Piemont.

Jan van Huchtenburgh 1729 acquaforte su rame, retro bianco 505 mm x 615 mm (foglio) 415 mm x 577 mm (stampa) Splendida veduta della Battaglia di […]
15 Febbraio 2022

Castello di Fossano – Appartenente al R.e Demanio

Enrico Gonin 1741-47 litografia; retro bianco 450 mm x 610 mm (foglio) 230 mm x 308 mm (stampa) Splendida veduta del Castello di Fossano, imbiancato dalla […]
15 Febbraio 2022

Pedemontanae vicinorumque regionum…

Abrahamus Ortelius od Orthellius 1570 circa acquaforte su rame con coloritura a mano 37 x 49,5 cm Cartografo: Abrahamus Ortelius od Orthellius, fu con Mercatore il […]
14 Febbraio 2022

Turino

Johann August Corvinus 1720 circa – Augsburg acquaforte e bulino, stampata su carta vergellata con filigrana 56 cm x 41 cm (foglio) 44 cm x 34,5 […]
14 Febbraio 2022

A View & Representation of ye Battle fought before Turin on ye 7th of September 1706

John Carwitham 1738-39 circa acquaforte e bulino, stampata su carta vergellata con filigrana 50 cm x 60,5 cm (foglio) 30,5 cm x 43 cm (incisione) Rara […]
8 Febbraio 2022

Prospectus interior Sacri Templi deiparae Virginis in Monteregalis
Prospectus anterioris parti Sacri Templi deiparae Virginis in Monteregalis
Ichnographia Sacri Templi deiparae Virginis in Monteregalis…

Joan Blaeu Francesco Toscano 1682 – 1° edizione acquaforte su rame, carta vergellata con filigrana; retro bianco 50,4 cm x 48,1 cm (Prospectus Interior) 51,3 cm […]