13 Giugno 2022

Ducato di Urbino

Henricus Hondius, Johannes Janssonius 1639 acquaforte su rame, coloritura a mano 39,7 cm x 49,8 cm (foglio) 37,8 cm x 48,7 cm (incisione) Tratto da: “Le […]
13 Giugno 2022

Provincia di Abruzzo Ulteriore 1°

Benedetto Marzolla 1853 litografia 51 cm x 70,5 cm (foglio) 44,8 cm x 59,8 cm (litografia) Tratta da: “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie per […]
13 Giugno 2022

Porzione della Toscana Inferiore che comprende i territori di Barga e Pietrasanta con parte del lucchese, della valdinievole e delle montagne di Pistoia

Ferdinando Morozzi 1773 acquaforte 35,2 cm x 48,4 cm (foglio) 31,7 cm x 44,5 cm (incisione) Tratta da: “Relazione di alcuni viaggi fatti in diverse parti […]
13 Giugno 2022

Circondario di Fuligno e di Perugia

Attilio Zuccagni-Orlandini 1844 acquaforte 57,5 cm x 41,3 cm (foglio) Tratta da: “Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per […]
13 Giugno 2022

Circondario di Spoleto e Terni

Attilio Zuccagni-Orlandini 1844 acquaforte 41,9 cm x 57,5 cm (foglio) Tratta da: “Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per […]
13 Giugno 2022

Delegazione d’Ascoli

Attilio Zuccagni-Orlandini 1844 acquaforte 57,4 cm x 40 cm (foglio) 51,8 cm x 33,6 cm (incisione) Tratta da: “Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le […]
13 Giugno 2022

Legazione di Urbino e Pesaro

Attilio Zuccagni-Orlandini 1844 42,2 cm x 57,4 cm (foglio) 37,5 cm x 51,7 cm (incisione) Tratta da: “Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori […]
13 Giugno 2022

Delegazione di Ancona

Attilio Zuccagni-Orlandini 1844 acquaforte 60,5 cm x 42,5 cm (foglio) 51,8 cm x 33,5 cm (incisione) Tratta da: “Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le […]
8 Giugno 2022

L’Italie moyenne, contenant le grand duché de Toscane, les huit provinces de l’État Ecclésiastique, et l’Isle de Corse qui appartient à la République de Gènes

anonimo 1750 circa acquaforte 29,2 cm x 43,8 cm Tratta da: “Premières divisions de l’Italie générale No 2.” Incisore: J. Vallet COD: 0314 Toscana
8 Giugno 2022

Viaggio da Firenze a Roma

anonimo 1819 acquaforte 18 cm x 31,8 cm Tratta da: “Itinéraire d’Italie ou description des voyages…” Editore: Chez Pierre et Joseph Vallardi – Milan COD: 0315 […]
8 Giugno 2022

Viaggio da Firenze a Livorno e Genova

anonimo 1819 acquaforte 18 cm x 31 cm Tratta da: “Itinéraire d’Italie ou description des voyages…” Editore: Chez Pierre et Joseph Vallardi – Milan COD: 0316 […]
8 Giugno 2022

Compartimento fiorentino

Attilio Zuccagni-Orlandini 1845 acquaforte 61 cm x 43,5 cm (foglio) 52,3 cm x 33,8 cm (incisione) Tratta da: “Atlante illustrativo, ossia Raccolta dei principali monumenti italiani […]
8 Giugno 2022

Stato della Republica di Lucca

Willem Janszoon Blaeu 1650 circa acquaforte 43,2 cm x 55,3 cm (foglio) 38 cm x 50 cm (incisione) Raffinata carta geografica del territorio di Lucca basata […]
30 Marzo 2022

Croquis d’une partie de l’Italia Centrale pour servir à l’intelligence des opérations du 5me Corps

Georges Erhard Schièble 1860-61 litografia 53,5 cm x 82,5 cm (foglio) 45 cm x 61 cm (stampa) Autore: Georges Erhard Schièble (1821-1880) Editore: Dépôt de la […]
11 Gennaio 2022

Carte de l’Ile de l’Elbe – Isola d’Elba

Charles Théodore Beauvais de Preau 1819 acquaforte su acciaio 19 cm x 31 cm (incisione) 31 cm x 43,4 cm (foglio) Tratta da: “Victoires, conquêtes, désastres, revers […]
11 Gennaio 2022

Carta Geometrica della Toscana

Francesco Costantino Marmocchi 1842 acquaforte, coloritura a mano coeva 45,3 cm x 37,3 cm (incisione) Tratta da: “Atlante di Geografia Universale preceduto da un vocabolario”. Autore della […]