31 Gennaio 2022

Narciso

Pietro Andrea Mattioli – Dioscoride Pedanio 1585 xilografia, coloritura a mano 29,8 cm x 23 cm (immagine) Tratta da: “Dei discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli […]
31 Gennaio 2022

Geranio

Pietro Andrea Mattioli – Dioscoride Pedanio 1585 xilografia, coloritura a mano 29,8 cm x 23 cm (immagine) Tratta da: “Dei discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli […]
31 Gennaio 2022

Fico Indiano

Pietro Andrea Mattioli – Dioscoride Pedanio 1604 xilografia, coloritura a mano 30,7 cm x 20,5 cm (immagine) Tratta da: “Dei discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli […]
28 Gennaio 2022

Carte Generale et Politique de l’Afrique

Gerardo Mercatore 1589 – Dusburg acquaforte su rame 450 mm x 560 mm (foglio) 355 mm x 450 mm (stampa) Gerardo Mercatore (1512 – 1594) matematico, […]
28 Gennaio 2022

Der Pallst villamena zu Genua mit dem dabey befindliche sehr angenehmen Prospect. Pallais Villamene a Gene avec son agreable Prospecte

Gerardo Mercatore 1589 – Dusburg acquaforte su rame 450 mm x 560 mm (foglio) 355 mm x 450 mm (stampa) Gerardo Mercatore (1512 – 1594) matematico, […]
12 Gennaio 2022

Pianta della Città di Venezia

Giuseppe La Farina 1861 litografia 34,5 cm x 53 cm (immagine) Tratta da: “Storia d’Italia dal 1815 al 1850”. Editore: Società editrice italiana. Autore dell’opera: Giuseppe La […]
11 Gennaio 2022

Carte de l’Ile de l’Elbe – Isola d’Elba

Charles Théodore Beauvais de Preau 1819 acquaforte su acciaio 19 cm x 31 cm (incisione) 31 cm x 43,4 cm (foglio) Tratta da: “Victoires, conquêtes, désastres, revers […]
11 Gennaio 2022

Pedemontium – Piemonte – Theatrum Sabaudiae

Giovanni Tommaso Borgogno 1682 acquaforte su rame, carta vergellata con filigrana; retro bianco 50,5 cm x 59,7 cm (incisione) Splendida cartina del Piemonte tratta dalla monumentale […]
11 Gennaio 2022

Carta Geometrica della Toscana

Francesco Costantino Marmocchi 1842 acquaforte, coloritura a mano coeva 45,3 cm x 37,3 cm (incisione) Tratta da: “Atlante di Geografia Universale preceduto da un vocabolario”. Autore della […]
11 Gennaio 2022

Tavola numero XXIV

Giovanni Battista Piranesi 1761 acquaforte 38 cm x 23,6 cm (incisione) Roma – Tratto da: “Ioannis Baptistae Piranesii antiquariorum regiae societatis Londinensis socii De Romanorum magnificentia […]
11 Gennaio 2022

Senza titolo – Camino ornamentale

Giovanni Battista Piranesi 1769 acquaforte 24,7 cm x 38,2 cm (incisione) Tratto da: “Diverse maniere d’adornare i cammini e ogni altra parte degli edifizi”. Autore: Giovanni […]
11 Gennaio 2022

Fort de Savone – Forte di Savona

Georges-Louis Le Rouge 1750 circa acquaforte su rame 30,9 cm x 46,4 cm (incisione) Tratto da: “Recueil contenant des cartes nouvelles dressées sur des morceaux levés […]
11 Gennaio 2022

Parte del Piemonte colla Contea di Nizza e la Riviera di Genova

Giovanni Tommaso Borgonio o Borgogno 1792 circa acquaforte su rame, carta vergellata con filigrana Autore: Antonio Zatta (1722 – 1797) editore e cartografo veneziano. Incisori: Giovanni […]
11 Gennaio 2022

Senza titolo – Uomo colore e ambiente

Luciano Consigli 1984 litografia a colori, su carta della “Cartiera di Porta Romana” 70 cm x 50 cm (foglio) Luciano Consigli (1930), architetto, industrial designer, incisore, […]
11 Gennaio 2022

Senza titolo – prova d’autore VI/X

Jacques Doucet 1950 circa litografia a colori 75,7 cm x 54,5 cm (foglio) Jacques Doucet (1924 – 1994), pittore francese modernista della corrente “Astrazione lirica”, co-fondatore […]