1566 circa - Anversa
acquaforte su rame, carta vergellata
21,5 cm x 25,8 cm (foglio); 19,3 cm x 24,5 cm (incisione)
Primo stato (gli altri successivi sono di Philips, Theodoor e Johannes Galle ad Anversa e Claes Jansz. Visscher ad Amsterdam) di questa interessante incisione raffigurante Giacobbe che contratta con Labano sul compenso e sulla sua parte del gregge. Questa scena viene qui usata per rappresentare l'ultimo comandamento del Deuteronomio "Non desiderare la moglie del tuo prossimo. Non desiderare la casa del tuo prossimo, né il suo campo, né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna delle cose che sono del tuo prossimo"
Tratta da: serie "I dieci comandamenti"
Disegnatore: Maerten van Heemskerck (1498- 1574) disegnatore, ritrattista e pittore religioso olandese
Incisore: Harmen Jansz Muller (1539 circa - 1617) xilografo, incisore e stampatore di libri di Amsterdam
Editore: Hieronymus Cock (1518 - 1570) pittore e incisore fiammingo, nel 1548 fondò con la moglie la casa editrice "Aux quatre vents"
Bibliografia: Emmanuel Bénézit; Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateur et graveurs; 1966; Librairie Grund; Tome 2, pagina 558; Tome 4 pagina 632, Tome 6 pagina 262