Piemonte

/ Tutte le opere / Vedute e mappe di città / Vedute e mappe del Nord Italia / Vedute e mappe d'Italia

Coni

Giovenale Boetto
Jean Dumont

EPOCA

1729

TECNICA

acquaforte su rame, retro bianco

DIMENSIONI

53,5 cm x 62,5 cm (foglio), 44,6 cm x 58,2 cm (stampa)

NOTE RELATIVE ALL'OPERA

Splendida veduta a volo d’uccello di Cuneo disegnata dal Boetto ed edita da Van der Kloot all’Aia, comparsa per la prima volta nel 1682 nella monumentale opera del “Teatro Sabaudio”. Accompagna la descrizione dell’assedio di Cuneo del 1691 da parte dei francesi, costretti alla ritirata dall’imminente arrivo del Principe Eugenio

Tratta da: "Histoire militaire du prince Eugene de Savoye, du prince et duc de Marlborough, et du prince de Nassau-Frise"
Disegnatore: Giovenale Boetto pittore ed affreschista piemontese, attivo a Torino dal 1642 al 1682 circa
Autori della pubblicazione: Jean Dumont (1667 – 1727) è stato uno scrittore e storiografo francese; Jean Rousset de Missy ( 1686 – 1762) scrittore, giornalista, storico e autore di diritto internazionale
Editore: Van der Kloot – La Haye
Note: La stampa risulta identica a quella utilizzata nelle varie edizioni del “Theatrum Sabaudiae” tra cui l’ultima stampata da Rutgert Christoffel Alberts proprio all’Aja 3 anni prima; differisce solo nel titolo (qui scritto in francese), nelle iscrizioni nel cartiglio, nel nome dei fiumi e nei numeri di riferimento in basso a destra

COD: 0144

PREZZO: 500 €

ACQUISTA

TAGS:

Cuneo

CONTATTACI