Botanica

/ Tutte le opere / Stampa decorativa

II. Lunaria græca annua. I. Lunaria græca perennis.

Basilius Besler

EPOCA

1613 circa

TECNICA

acquaforte colorata a mano

DIMENSIONI

47,5 x 38 cm

NOTE RELATIVE ALL'OPERA

La lunaria deve il suo nome ai semi che una volta maturi assumono una forma ed un colore argenteo e che si credeva fossero capaci di trasformare in argento, associato alla luna, il mercurio, il quale tradizionalmente veniva chiamato argento vivo.

Tratta da: “Hortus Eystettensis sive diligens et accurata omnium plantarum, florum, stirpium, exvariis orbis terrae partibus, singulari studio collectarum” (L’erbario)
Autore: Basilius Besler, farmacista e botanico tedesco

COD: 0089

PREZZO: 500 €

ACQUISTA

CONTATTACI