1834-37
/
3 volumi in 1 tomo; formato in 8°(260 mm x 170 mm)
Autori: AA.VV.
Louis-Eustache Audot (1783-1870) autore, editore e libraio francese
Saint-Germain-Leduc (1799-18..) autore francese
Hippolyte Hostein (1814-1879) auteure e drammaturgo francese
Disegnatori ed incisori: AA.VV
Hortense Haudebourt-Lescot, Horace Vernet, François Marius Granet, Jean-Baptiste Isabey, Pierre-Luc-Charles Cicéri, Louis Mazzara, Major Light, Robert Batty, George Cooke, William Gell, John Peter Gandy, Bartolomeo Pinelli, Carlo Ferrari, Napoleone Zucoli e molti altri artisti italiani
Editore: Eudot Fils, Libraire-Editerur - Paris
Dimensioni: 3 volumi in 1 tomo; formato in 8°(260 mm x 170 mm); rilegatura in mezza pelle, scritte e in oro sul dorso; 196 pagine (113+52+31); 65 tavole fuori testo raffiguranti vedute incise all'acquaforte + 1 grande carta geografica "Carte Polychrome de L'Italie Antique et moderne" più volte ripiegate (580 mm x 470 mm di dimensione), lingua francese
Condizioni: non completo; 3 volumi su 5, segni e mende sulla copertina; alcune pagine presentano leggere fioriture; strappi sui margini della cartina ed uno strappo nella parte centrale delle piegature. Nello specifico i volumi risultano nelle seguenti condizioni:
Volume 1 Toscane (1834):
completo sia nelle pagine (113) che nelle tavole (26)
Volume 3 Venise, Milan, Royaume Lombardo-Venitien et États voisins (senza data ma 1836):
* 52 pagine su 108, mancante del frontespizio e dell'indice, mancante del testo da pag. 29 a pag. 36 (una parte di Venezia) e da pag. 61 a pag. 108 (una parte del Veneto, tutta la Lombardia, tutta l'Emilia e la parte nord della Toscana inserita in questo volume);
* 20 tavole su 45, mancante delle tavole n°216-217 (2 tavole di Venezia) e da 230 a 252 (parte della Lombardia, tutta l'Emilia e la parte nord della Toscana inserita in questo volume); presenti le tavole dalla 208 a 215, da 218 a 229 corrispondenti alle zone di Padova, Venezia, Verona, Cremona e Mantova (le tavole 227-228-229 sono inserite al fondo del tomo)
Volume 5 Piémont, Sardaigne, Simplon (1837, continuativo nella numerazione del testo dal Volue 3):
* 31 pagine su 68, mancante del testo da pag. 111 a pag. 148 (tutta la Sardegna, tutta la Liguria e tutto Torino)
* 19 tavole su 39, mancante delle tavole da n° 253 a n° 269 (tutta la Sardegna e tutta Genova) e le tavole n° 274-275-276 (1 di Nizza e 2 di Torino); presenti le tavole n° 270-271-272-273 (Noli, Villefranche e Nice) e le tavole da 277 a 291 (Torino, Aosta, Arona e Sempione), le tavole n° 289-291-291 (Sempione, Crevola, Gondo) non risultano indicate nell'indice