Sacre e mitologiche

/ Tutte le opere / Stampa decorativa

Storie di Giuseppe Ebreo

Andrea del Sarto

EPOCA

primi del ‘700

TECNICA

bulino su rame

DIMENSIONI

56,5 cm x 77,5 cm

NOTE RELATIVE ALL'OPERA

La stampa raffigura un dipinto di Andrea Del Sarto facente parte in origine della camera nuziale di Pierfrancesco Borgherini. L’arredo ligneo della camera comprendeva due tavole dipinte da Andrea del Sarto, due di Francesco Granacci, quattro del Pontormo e sei del Bachiacca illustranti episodi della vita di Giuseppe Ebreo. Il complesso fu smembrato alla fine del ‘500 e le due tavole di Andrea del Sarto entrarono a far parte delle collezioni granducali.
Questo tema aveva goduto di grande popolarità fin dai tempi antichi poiché si tendeva a considerare la vita di Giuseppe, figlio di Giacobbe, come una prefigurazione di quella di Cristo.
Nei primi decenni del Settecento il Gran Principe Ferdinando fece tradurre in incisione i migliori quadri della sua collezione. Nell’ambito di tale iniziativa fu realizzata questa stampa su disegno di Francesco Petrucci fiorentino, il quale lavorò spesso al servizio dei Medici come copista. La traduzione incisoria è opera del bolognese Giovanni Antonio Lorenzini, il quale si dedicò quasi completamente all’acquaforte. Durante il soggiorno fiorentino collaborò alla riproduzione delle opere della Galleria Granducale.

Da un dipinto di: Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d’Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (1486 – 1530), pittore italiano.
Disegnatore: Francesco Petrucci
Incisore: Giovanni Antonio Lorenzini
Bibliografia: Le Blanc 3, pag. 32 – 33 n. 19

COD: 0026

PREZZO: 450 €

ACQUISTA

CONTATTACI